Un nuovo ambizioso progetto prende forma sotto il segno dell’innovazione, della crescita e dell’inclusione sociale: InnovaItalia S.p.A., società presieduta dall’imprenditore Fabio Di Maggio, annuncia la nascita di un fondo rotativo per l’investimento e la creazione di startup, con l’obiettivo di sostenere le imprese italiane e stimolare la nascita di nuove realtà imprenditoriali in settori strategici come quello meccanico e metalmeccanico.
Il progetto sarà realizzato in sinergia con Eurodiagnostica Srl, azienda leader nella formazione e nel supporto tecnico nei settori meccanico, metalmeccanico, elettrauto, carrozzeria e affini.
L’obiettivo è ambizioso: costituire una holding operativa che, dopo un percorso formativo mirato, possa compartecipare all’apertura di nuove attività imprenditoriali in comparti nevralgici dell’economia italiana.
“Con questo progetto vogliamo creare valore reale, offrire opportunità di lavoro concrete, ridurre l’evasione scolastica e contrastare la fuga dei giovani all’estero – dichiara il presidente Fabio Di Maggio, che da anni è in prima linea nella promozione di politiche attive per il lavoro e lo sviluppo territoriale – InnovaItalia spa, realtà di riferimento nel campo della finanza agevolata e della promozione imprenditoriale, gestisce attualmente oltre 300 aziende su tutto il territorio nazionale. La società si distingue per la capacità di intercettare i mercati a maggiore potenziale, selezionare le migliori tecnologie e promuovere l’accesso a fondi e strumenti in grado di rendere l’innovazione un obiettivo concreto e accessibile“.
Il nuovo fondo rotativo segna un passo ulteriore in questa direzione: supportare concretamente la nascita di startup e progettualità innovative, creando attorno a esse un network strategico che consenta lo sviluppo di un ecosistema imprenditoriale sano, produttivo e competitivo.
Una visione chiara, quella di InnovaItalia spa, che punta a costruire un’Italia capace di valorizzare le proprie eccellenze, le sue tipicità, le sue storie imprenditoriali, da sempre cuore pulsante dell’economia nazionale. “Sostenere l’imprenditoria giovanile, investire nella formazione e nell’innovazione, significa rafforzare le fondamenta del nostro Paese – conclude Di Maggio – InnovaItalia è nata per questo: accompagnare il cambiamento con strumenti concreti e con lo sguardo rivolto al futuro.”